In Stock

Dea Alata AF-006

200.00

  • MISURE DELLA PARETE

    • La carta verrà progettata e personalizzata graficamente in base alle misure della tua parete.
    • IMPORTANTE: Consigliamo di aggiungere 2 cm di abbondanza per lato rispetto alla misura della parete per facilitare l'applicazione
    • ({field.6124f9b3de2969.48485879.value}/100)*({field.6124f9b3de2970.74014465.value}/100)*100*{quantity}/3.2 €
    • 22/100*{field.6124f9b3de2987.57593080.price} €
    • 9.5 €

Description

Apoteosi Celeste: La Dea Alata e il Corteo degli Amorini”

In questa sontuosa raffigurazione per carta da parati a soffitto, si dispiega una scena di straordinaria bellezza e intensità emotiva, ispirata al trionfo dell’estetica barocca. Al centro della composizione, una dea maestosa cavalca un cavallo alato, simbolo di potenza e trascendenza. Il suo sguardo fiero e sereno si volge verso l’infinito, mentre il destriero, con le ali spiegate, sembra sollevarsi oltre le nuvole, guidando lo spettatore in un viaggio verso l’etereo.

Attorno a lei, una moltitudine di amorini alati danza nell’aria, armati di archi e frecce, incarnando l’amore e la passione. Le loro pose dinamiche e giocose aggiungono movimento e vivacità alla scena, creando un contrasto affascinante con la solennità della dea.

Lo sfondo è un cielo nuvoloso, dove le tonalità di blu si fondono con le nuvole bianche, creando un’atmosfera onirica e sospesa. La luce drammatica, tipica dello stile barocco, illumina la scena con contrasti marcati, esaltando i volumi e le forme dei personaggi, conferendo loro una presenza quasi tangibile.

La resa pittorica è di altissima qualità, con dettagli minuziosi e una resa realistica che conferisce profondità e tridimensionalità all’opera. Ogni elemento è curato con attenzione, dai panneggi dei vestiti alle piume delle ali, dalle espressioni dei volti alla texture delle nuvole.

Questa composizione, pensata per adornare un soffitto, trasforma lo spazio in un palcoscenico celeste, dove mito e arte si fondono in un’armonia perfetta. È un invito a sollevare lo sguardo e lasciarsi trasportare in un mondo di bellezza e meraviglia, dove il divino incontra l’umano in un abbraccio eterno.

Particolare

Particolare